Cryptocardedizioni.com è un sito di INarte.it di Roberto Castaldo P.iva n. 10659970015 | REA TO-1284690 | CSTRRT70E23L725D | Pec castaldo.r@pec.it (da qui in avanti il Veditore o INarte.it) su cui è possibile acquistare creatività certificate NFT su Blockchain Waves. Riteniamo di fondamentale importanza che il nostro sito sia affidabile e sicuro sia per gli Acquirenti, al fine di garantire al cliente la migliore esperienza possibile. Ciò richiede che i nostri Acquirenti accettino e rispettino le regole stabilite in queste condizioni di vendita.
Opzioni di acquisto:
- NFT (proprietà digitale)
Ricevi la proprietà del NFT direttamente sul wallet che hai indicato in fase di acquisto (Waves blockchain).
Trasferimento proprietà NFT:
L’aquirente in fase di acquisto deve comunicare l’indirizzo pubblico del proprio wallet su cui far depositare l’NFT. Senza tale indicazione non è possibile trasferire la proprietà dell’NFT.
Tutti i prodotti, fisici e digitali, presenti su cryptocardedizioni.com sono tokenizzati su blockchain Waves. I Wallet della Blockchain Waves si possono ottenere gratuitamente.
E’ responsabilità dell’acquirente controllare l’esattezza dell’indirizzo del wallet Waves comunicato.
Qualora previsto, l’utente che rivenderà il servizio (certificati NFT non-fungible token) su piattaforma esterna dovrà essere considerato come entità indipendente e distinta da Cryptocardedizioni.com.
Il trasferimento di un NFT può avvenire ricononoscendo le fee (commissioni) ai validatori della blockchain. Gli NFT su Cryptocardedizioni.com sono stati generati usando la procedura presente su INarte.it Le fee da riconoscere per il trasferimento sono gestite dal token di utilità chiamato CREO. Vengono qui riportate le quantità minime necessarie per poter trasferire l’NFT da un wallet ad un altro wallet presente sulla blockchain Waves:
- Costo minimo e fisso per il trasferimento => 1 CREO
- Se il wallet di partenza ha uno script => +4 CREO
- Se il nft ha uno script => +4 CREO
Articolo 1: Acquisto di Lotti in asta.
Prima di utilizzare il nostro Servizio, assicurati di leggere attentamente quanto segue:
-
- L’Acquirente e il Veditore stipulano un Contratto di acquisto. Se la tua Offerta risulterà la più alta alla fine dell’Asta Online, sarai considerato l’Acquirente e stipulerai automaticamente un Contratto di acquisto con il Venditore. Tuttavia, nel caso in cui il Venditore abbia impostato un Prezzo di Riserva e l’Offerta sia inferiore al prezzo di riserva, non ci sarà alcun Contratto di acquisto. Le nostre Condizioni di vendita si riferiscono ai tuoi doveri per quanto riguarda il Contratto di acquisto.
- L’Acquirente è tenuto a pagare le spese di trasporto ed eventuali costi aggiuntivi di importazione (ad esempio, IVA, dazi di importazione). Inoltre, comprendi ed accetti che è tua responsabilità controllare eventuali norme specifiche o restrizioni applicabili all’importazione di un oggetto nel tuo paese.
Articolo 2: Pagamento dei Lotti
Se hai vinto un Lotto e la tua Offerta ha raggiunto il Prezzo di Riserva, puoi ritenerti l’orgoglioso Acquirente di tale Lotto. Il passaggio successivo consiste nel pagare il Lotto in conformità con le nostre istruzioni. Di seguito puoi leggere le nostre regole di pagamento.
-
- Dopo la vincita del Lotto entro tre (1) giorni dal termine dell’Asta Online sei tenuto ad effettuare il pagamento (i) del Prezzo di acquisto e di eventuali spese di trasporto. Il periodo di pagamento specificato non sarà mai considerato un limite legale. Ciò significa che è necessaria una notifica di inadempienza prima che il Veditore possa sciogliere il Contratto di acquisto a causa del mancato pagamento da parte tua. Di conseguenza, in qualità di Acquirente, tutti i costi (come ad esempio le spese bancarie), tasse (come ad esempio le imposte alla fonte), dazi e corrispettivi dovuti sono a tuo carico.
- Garantisci che il tuo acquisto è legittimo. Garantisci di non acquistare il Lotto nell’ambito di una falsa transazione che consente a te e/o a terzi di cedere il Prezzo di acquisto totale o parziale e di riciclare il denaro in questione.
Articolo 3: Consegna o ritiro dei Lotti
Per la maggior parte dei Lotti, il Venditore spedisce l’oggetto o gli oggetti all’indirizzo associato al tuo Account. Tuttavia, potrebbe essere necessario ritirare in loco alcuni lotti. Assicurati di controllare i dettagli della spedizione nella descrizione del Lotto.
-
- Per la consegna, assicurati che il tuo indirizzo sia corretto. Il Venditore spedirà il Lotto all’indirizzo indicato nel tuo Account. Spediremo il lotto dopo aver ricevuto il pagamento.
- In caso di problemi con il lotto, ti preghiamo di contattarci entro tre (3) giorni dalla consegna. Quando il codice di tracciamento mostra che il Lotto è stato consegnato, hai a disposizione tre (3) giorni per informarci riguardo eventuali problemi relativi al Lotto. Se per il Lotto è previsto il ritiro, sarà necessario informarci di eventuali problemi relativi al Lotto entro tre (3) giorni dal ritiro. Riconosci e accetti che non valuteremo il reclamo e il Venditore riceverà il suo pagamento in caso di mancata comunicazione entro questo periodo di tre (3) giorni.
- In caso di problemi relativi alla spedizione, cercheremo una soluzione. La firma per ricevimento nel luogo di consegna e/o conferma di consegna con tracciamento è considerata dal Veditore quale prova del ricevimento del Lotto da parte tua. In caso di problemi con la consegna di un Lotto, sarà necessario contattare la società di trasporti. Un’indagine in corso non pregiudica il nostro diritto di decidere se il Prezzo di acquisto ti sarà rimborsato.
- Organizza il ritiro. In caso di vincita di un Lotto che deve essere ritirato, dovrai organizzare il ritiro del Lotto entro cinque (5) giorni lavorativi dall’acquisto, a meno che tu non abbia concordato diversamente con il Venditore. Il periodo di ritiro specificato non sarà mai considerato un limite legale. In caso di mancato ritiro del Lotto in conformità alle nostre istruzioni riconosci il nostro diritto a annullare la transazione nel nostro sistema.
Articolo 4: Mancato adempimento dei doveri nei confronti del Venditore
In caso di mancato rispetto da parte tua dei doveri derivanti dal Contratto di acquisto nei confronti del Venditore, risulterai inadempiente e il Venditore avrà diritto allo scioglimento del Contratto di acquisto. Potremmo inviarti un avviso di inadempimento e un avviso di dissoluzione, ma non abbiamo alcun obbligo al riguardo. In tale contesto, i tuoi obblighi includono la compensazione dei danni nei confronti del Venditore, senza che vengano pregiudicati eventuali altri diritti del Venditore.
Articolo 5: Mancato adempimento dei doveri nei confronti del Veditore.
In caso di mancato rispetto da parte tua dei doveri derivanti dai Termini di Utilizzo nei confronti del Veditore, potremmo decidere di annullare la transazione del Lotto in questione. Tale cancellazione non equivale ad una dissoluzione del Contratto di acquisto. Tuttavia, in caso di annullamento della transazione, potremmo ritenerti responsabile di eventuali danni e spese sostenute e/o derivate da tale situazione.
Conseguenze del mancato rispetto dei nostri Termini di Utilizzo
Per garantire i diritti del Veditore e quelli di altri Utenti (ad esempio, in caso di violazione dei Termini di Utilizzo), abbiamo il diritto, in qualsiasi momento e a nostra discrezione, di (a) sospendere il pagamento o il rimborso, (b) trattenere il pagamento, e (c) compensare qualsiasi richiesta di risarcimento finanziario che potremmo avere nei tuoi confronti con un reclamo finanziario che potresti avere nei nostri confronti. Se una di queste azioni è regolata dal diritto obbligatorio (dei consumatori), il Veditore può solo agire in conformità a tale diritto obbligatorio.
In aggiunta a quanto sopra, per rispettare la legge applicabile o nel caso in cui (i) tu abbia violato i nostri Termini di Utilizzo, (ii) tu abbia ricevuto ripetutamente valutazioni sfavorevoli o noi siamo a conoscenza di problemi relativi alla tua condotta o comportamento, o (iii) crediamo in buona fede che siano necessarie per proteggere il nostro Sito Online, altri Utenti, o per prevenire frodi o altre attività illegali, ci riserviamo il diritto di adottare le seguenti misure:
- Limitare temporaneamente o permanentemente la tua autorizzazione a fare offerte per i Lotti
- Revocare temporaneamente o permanentemente qualsiasi status speciale associato al tuo Account
- Limitare temporaneamente o permanentemente l’accesso al tuo Account
- Nel caso in cui (i) tu non abbia fornito dati bancari o identificativi accurati alla nostra prima richiesta entro un periodo di tempo ragionevole, (ii) tu sia stato segnalato dal nostro Fornitore di servizi di pagamento, o elenco delle sanzioni, risulterai inadempiente e (a) qualsiasi pagamento (incluso un rimborso) potrebbe essere trattenuto o (b) perderai il diritto a ricevere il pagamento (incluso un rimborso)
- Nel caso in cui tu abbia pagato un Lotto con la tua carta di credito e, sebbene il Venditore non fosse inadempiente, tu abbia proceduto con successo al chargeback, siamo autorizzati a (i) bloccare il tuo Account, (ii) avviare eventuali reclami nei tuoi confronti, (iii) bloccare qualsiasi pagamento futuro a tuo favore, e avviare procedimenti legali nei tuoi confronti.
Se il nostro accordo si interrompe o l’accesso al tuo Account viene sospeso mentre hai ancora alcuni obblighi nei confronti del Veditore derivanti da un Contratto di acquisto, abbiamo il diritto di annullare le transazioni nel nostro sistema e sciogliere il Contratto o i Contratti di acquisto per conto del Venditore.
Siamo inoltre autorizzati a imporre una sanzione pecuniaria di 1.000 € (mille euro) per ogni violazione dei presenti Termini di Utilizzo, fatto salvo il nostro diritto al risarcimento dei danni effettivi. Cerchiamo di fornire un avvertimento prima di imporre tale sanzione. Tuttavia, in caso di violazione grave, imporremo la sanzione senza preavviso. La sanzione aumenterà del 10% per ogni successiva violazione dei nostri Termini di Utilizzo. Se possibile, compenseremo tale sanzione in conformità con i nostri Termini di Utilizzo.
Articolo 6: Diritto di recesso
I Consumatori hanno diritto a una garanzia legale sulla conformità dei Lotti. Inoltre, a seconda del luogo di residenza, potresti avere diritto ad annullare e restituire l’acquisto senza bisogno di giustificazione.
-
- È possibile che l’applicazione del diritto di recesso europeo sia valida per il tuo Contratto di acquisto. I consumatori che risiedono in un paese all’interno dello Spazio Economico Europeo e acquistano un Lotto da un Venditore professionista hanno diritto a recedere dall’acquisto entro un periodo di 14 giorni (“tempo di ripensamento”), senza bisogno di giustificazione.
- In caso di recesso dall’acquisto, dovrai restituire il Lotto al Venditore. In virtù del diritto di recesso, sarai tenuto a restituire il Lotto entro 14 giorni dalla notifica di recesso. Dovrai restituire il Lotto al Venditore con tutti gli accessori consegnati e, nei limiti del possibile, nello stato e nell’imballaggio originale. Sarai responsabile soltanto per ogni eventuale diminuzione del valore del Lotto derivante da una gestione che vada oltre quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Lotto stesso. Ti verranno rimborsati l’intero Prezzo di acquisto, incluse spese di spedizione. Tuttavia, ogni costo diretto per la restituzione del Lotto sarà a tuo carico.
- È possibile che l’applicazione del diritto di recesso non sia valida per il tuo acquisto. Ti preghiamo di notare che alcuni prodotti e servizi sono esclusi dal diritto di recesso come ad esempio, prodotti che hanno prezzi fluttuanti, si deteriorano rapidamente, prodotti personalizzati o hanno una limitata durata possibile di conservazione.
Articolo 7: Comunicazione interna
Puoi utilizzare il nostro sistema di comunicazione interna per comunicare direttamente con il Venditore. Questo sistema è un ottimo modo per organizzare la consegna di un Lotto. Ti preghiamo di notare che non è consentito l’utilizzo di questo sistema per le seguenti attività:
- Invio di pubblicità o promozioni indesiderate, richieste di donazioni o spam
Articolo 8: Controversie con altri Utenti
Cerchiamo di rislvere velocemente qualsiasi eventuale controversia. Se non è possibile trovare una soluzione soddisfacente, nonostante il nostro aiuto, accetti che abbiamo diritto alla decisione finale ai sensi dell’articolo 13 dei Termini di Utilizzo. Tuttavia, nonostante la nostra decisione, sei libero di far valere i tuoi diritti o di discutere le tue richieste di risarcimento relative al Contratto di acquisto direttamente con il Venditore.
Articolo 9. NFT:
– Il Venditore fornisce all’utente certificati di autentica NFT registrati su Blockchain Waves. La Blockchain fornisce registrazioni con data certa e metadati riconducibile all’opera originale.
– Qualora previsto, l’utente che rivenderà il bene certificato NFT dovrà essere considerato come entità indipendente e distinta dal Venditore. I trasferimenti degli NFT da wallet a wallet potranno avvenire solamente utilizzando come fee (commissione su Blockchain waves) il token di utilità CREO che dovranno pertanto essere presenti nel wallet proprietario del Certificato NFT oggetto del trasferimento. L’utente non ha alcuna autorità, e non è autorizzato a farlo, per agire in nome e per conto del Venditore.
10.1 Il Cliente prende atto ed accetta che la Certificazione NFT è fornita “così com’è” ed è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione; per questi motivi le caratteristiche tecniche e le condizioni dell’offerta potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione.
10.2 Il Cliente fornisce sin d’ora la sua autorizzazione affinché l’Applicazione e i Servizi Correlati possano venir erogati in tutto o in parte attraverso la Blockchain Waves ovvero da altro DLT (Distributed Ledger Technology) individuata dal Venditore.
10.3 Il Cliente prende atto che il servizio richiesto per la certificazione NFT e trasferimento NFT è compatibile esclusivamente con la blockchain Waves. Eventuali compatibilità esterne con altre piattaforme e wallet sono da richiedere direttamente ai DEV Waves sul sito Exchange.Waves
Termini di utilizzo Utilizzo
I presenti Termini e condizioni d’uso e altri documenti a cui si fa riferimento qui di seguito (insieme denominati “Termini di utilizzo”) si applicano a qualunque uso del Sito online. Effettuando l’accesso o utilizzando il Sito online, accetti di rispettare ed essere vincolato a questi Termini di utilizzo. Leggi attentamente i presenti Termini di utilizzo per sapere quali sono i tuoi diritti e doveri quando fai uso del Sito online.
Articolo 1: Applicabilità dei Termini di utilizzo
- I presenti Termini di utilizzo formano un accordo (l’“Accordo”) giuridicamente vincolante tra il Venditore e l’Utente (“tu”). Tali Termini di utilizzo regolano l’accesso e l’utilizzo del sito web inarte.it/shop, e tutti i servizi associati offerti tramite le Applicazioni (insieme denominati il nostro “Servizio”). Faremo riferimento alle Applicazioni e al Servizio con il termine “Sito online”.
- Eventuali altri termini generali non si applicano all’utilizzo del Sito online. In caso di discrepanza tra le versioni in lingue diverse dei presenti Termini di utilizzo, prevarrà la versione in lingua italiana. Ogni termine e concetto (legale) utilizzato in questi Termini di utilizzo dovrà comunque essere interpretato in accordo alla legge italiana.
Articolo 2: La tua privacy
- La protezione delle tue informazioni personali è molto importante per INarte.it. Puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy per sapere in che modo vengono elaborate le tue informazioni personali. Utilizzando il Sito online, acconsenti all’utilizzo delle tue informazioni per i fini stabiliti nella Informativa sulla Privacy.
Articolo 4: Ambito del Servizio
INarte.it offre un Sito online dove è possibile fare offerte, acquistare oggetti speciali (“Lotti”) anche attraverso le aste online o acquisti diretti. Consideriamo “Utenti” (“tu”) tutti coloro che utilizzano il Sito online. Gli Utenti che acquistano Lotti sono denominati “Acquirenti”. L’ambito del nostro Servizio è limitato come segue:
Articolo 5: Il tuo Account
Prima di poter utilizzare il Servizio, è necessario creare un account su INarte.it (“Account”). Normalmente, chiunque può iscriversi su INarte.it. Sei hai meno di 18 anni devi, tuttavia, procurarti l’assenso del tuo tutore o dei tuoi tutori legali. Di seguito sono riportate le regole relative all’utilizzo dell’Account:
-
- Fornisci informazioni accurate. Durante la creazione dell’Account, sei tenuto a fornire informazioni complete e veritiere su te stesso o sulla tua azienda. Non ti è consentito utilizzare informazioni false o fingerti un’altra persona o società attraverso il tuo Account. È necessario tenere sempre aggiornate tali informazioni.
- Scegli un nome utente adeguato. Se hai la possibilità di creare un nome utente per il tuo Account, ti chiediamo di scegliere un nome utente che non sia o non possa essere considerato offensivo o volgare, e che non violi i diritti di proprietà intellettuale di terzi o violi in altro modo i presenti Termini di utilizzo.
- Proteggi il tuo Account. Mantieni sempre segreta la tua combinazione di nome utente e password. Tu sei l’unico responsabile per qualsiasi attività relativa al tuo Account. INarte.it ha il diritto di supporre che solo tu sei in grado di accedere utilizzando il tuo nome utente e password.
- Restrizioni al tuo Account. Per garantire che il nostro Sito online sia e rimanga affidabile e sicuro, ci riserviamo il diritto (i) di negarti la possibilità di creare un Account, (ii) di limitare l’uso del tuo Account e (iii) di terminare il tuo diritto di accesso all’Account.
- In caso di violazione dei Termini di utilizzo, non ti sarà più consentito registrarti. Nel caso in cui il tuo accesso o il tuo uso del Sito online sia stato limitato in conformità con i Termini di utilizzo, non ti sarà consentito iscriverti con un altro Account o accedere e utilizzare il Sito online tramite l’Account di un altro Utente.
Articolo 6: Regole
Lo scopo del Venditore è assicurarsi che tutte le le vendite online si svolgano senza inconvenienti e che non si verifichino comportamenti non conformi. A tale scopo, abbiamo istituito alcune regole:
-
- Le nostre istruzioni sono vincolanti. Sei tenuto a rispettare tutte le eventuali indicazioni e istruzioni valide relativamente alle vendite online, che vengono fornite da INarte.it. In caso di situazioni non coperte dalle condizioni di vendita, in presenza di controversie tra gli offerenti o di altre irregolarità, decideremo come procedere caso per caso.
- Ogni Offerta è vincolante. Ogni Offerta è vincolante e qualsiasi Offerta fatta dal tuo Account sarà considerata effettuata da te, anche se l’Offerta viene fatta da qualcun altro attraverso il tuo Account.
- Potremmo richiedere alcune misure di sicurezza prima di accettare la tua Offerta. Ci riserviamo il diritto di richiederti il deposito di un determinato importo o di fornire in altro modo prova della sicurezza del pagamento prima di poter fare un’Offerta su un Lotto.
- Il Venditore può rimuovere un’offerta in un’Asta online in corso. Il venditore, a sua discrezione, ha il diritto di rimuovere un’Offerta in un’Asta online in corso se lo ritiene necessario (ad esempio in caso di possibile abuso o frode e in caso di ovvio errore da parte dell’offerente).
- Il Venditore può rimuovere un Lotto dal catalogo online. Il Venditore, a sua discrezione, ha il diritto di rimuovere un Lotto dal catalogo online se lo ritiene necessario. In caso di eliminazione di un Lotto, in caso di asta, anche tutte le offerte verranno rimosse.
Articolo 7: Utilizzo del Sito online
-
- Il tuo Account su Cryptocardedizioni.com è di tua responsabilità e qualsiasi uso del Sito online va a tuo rischio. Lo stesso vale per l’uso di strumenti tecnologici, come ad esempio un computer e una connessione internet, durante l’utilizzo del Sito online.
- Facendo uso del Sito online, sei tenuto ad attenerti a tutta la normativa nazionale, europea e internazionale applicabile per quanto riguarda l’esercizio dell’offerta, inserimento di oggetti nel catalogo, acquisto di Lotti tramite il Sito online.
- Acconsenti a non compiere atti che possano comportare un carico irragionevole e/o sproporzionato all’infrastruttura del Sito online e/o che possano ostacolare la funzionalità del Sito online. Ti impegni a non decodificare, cercare di ottenere il codice sorgente, utilizzare virus, trojan, worm, bot o altri software o strumenti tecnici che possano danneggiare il Sito online, rendere il Sito online inaccessibile o aggirare le misure tecniche di protezione.
Articolo 8: Materiale dell’Utente
Se INarte.it lo ritiene opportuno, ha il diritto di rimuovere o modificare il Materiale dell’Utente dal Sito online, senza essere ritenuto responsabile di alcun danno e senza essere obbligato a pagare alcun risarcimento.
Realtà Aumentata
La realtà aumentata sulle Carte, Cartoline Poster è possibile visualizzarla tramite account Facebook o Instagram. Con la scansione dei QRcode stampati sul retro della Card puoi visualizzare con la fotocamera del cellulare l’opera digitale direttamente sull supporto. INarte.it non sarà responsabile su contenuti digitali non più accessibili sulle suddette piattaforme social.
Articolo 9: Risoluzione, sospensione e altre misure
-
- Risoluzione da parte tua. Puoi rimuovere il tuo Account in qualunque momento. Il Venditore ha il diritto di rifiutare la rimozione dell’Account nel caso in cui sia ancora necessario adempiere a determinate obbligazioni (quali obblighi di pagamento o consegna) nei confronti del Venditore nel caso in cui ci fosse la possibilità che insorgano ancora reclami correlati ai Lotti recentemente venduti.
- Risoluzione per utilità da parte del Venditore. Senza limitare i diritti del Venditore specificati di seguito, Il Venditore ha il diritto di rimuovere il tuo Account nel caso in cui sia obbligato per legge a limitare il suo Servizio nei tuoi confronti o nel caso in cui non sia più nel suo interesse commerciale fornirti il Servizio.
- Risoluzione per causa da parte del Venditore. Qualsiasi violazione dei presenti Termini di utilizzo può comportare l’immediata chiusura del tuo Account senza che si rendano necessari requisiti formali (come ad esempio una notifica ingiuntiva dell’inadempienza).
- Sospensione del Servizio. Il Venditore ha il diritto di sospendere il Servizio nel caso in cui abbia motivi sufficienti per ritenere che tu non stia agendo in conformità ai presenti Termini di utilizzo. A scanso di equivoci, ciò significa che possiamo sospendere l’utilizzo di tutti gli Account da te utilizzati o gestiti secondo le tue disposizioni.
- Il Venditore si riserva il diritto di prendere ulteriori misure di protezione. In aggiunta a quanto sopra, potremmo adottare altre misure per proteggere il Sito online e gli altri Utenti da comportamenti illeciti, fraudolenti o altrimenti inappropriati.
Articolo 10: Diritti di Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale, tra cui i diritti d’autore, i diritti di marchio e i diritti inerenti a banche di dati del Sito online e della banca dati di INarte.it, tra i quali – senza limitazione – i diritti di proprietà intellettuale su testi, illustrazioni, grafica, foto, software, materiale audiovisivo e altri materiali spettano al Venditore oppure ai suoi licenzianti.
Articolo 11: Disponibilità del Sito online
Il Venditore ha in qualsiasi momento il diritto di apportare, senza preavviso, modifiche o migliorie procedurali, tecniche, commerciali o di altro tipo al Sito online. Abbiamo inoltre il diritto di rendere (temporaneamente) non disponibile il Sito online e/o di limitarne l’uso qualora lo riteniamo necessario a nostra discrezione (ad esempio ai fini di una manutenzione giustificata del Sito online).
Articolo 12: Garanzie e responsabilità
- Il Venditore si impegna a creare il migliore Sito online possibile, ma non è perfetto e a volte si possono verificare delle difficoltà. Accetti e comprendi che il Servizio è fornito “così com’è” e senza alcun tipo di garanzia (espressa o implicita).
- Il Venditore non garantisce che (i) il Sito online sarà sicuro o disponibile in qualsiasi particolare momento o luogo, (ii) eventuali difetti o errori saranno corretti, (iii) il Sito online sarà privo di virus o altri materiali dannosi, o (iv) i risultati dell’utilizzo del Sito online soddisferanno le tue aspettative.
Eventi per cui il Venditore non può essere considerata responsabile.
Decliniamo, nei limiti di quanto consentito dal diritto imperativo, qualsiasi responsabilità per danni che conseguano a:
- La prestazione del Servizio, compresi, senza limitazione, danni che sorgano da, o abbiano relazione con l’uso del Sito online oppure da atti illeciti o di altra origine
- La conclusione, esecuzione (inclusa la consegna dei Lotti) e/o dissoluzione di un Contratto di Vendita da parte di Acquirente o Venditore
- L’annullamento di una transazione da parte di INarte.it o lo scioglimento di un Contratto di Vendita da parte di INarte.it per conto di un Utente
- Eventuali errori nel testo che sono risultato di traduzioni con procedimento automatico
- Materiale dell’Utente (come ad esempio fotografie e descrizioni dei Lotti)
- Uso illecito del Sito online
- Il tuo utilizzo dei servizi dei Fornitori di servizi terzi
- Problemi tecnici o altri errori del Sito online
- NFT legati alla blockchain
Articolo 13: Manleva
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, tieni il Venditore manlevato contro qualsiasi pretesa di altri Utenti o terze parti e sei responsabile nei confronti del Venditore, mantenendo Il Venditore indenne e manlevato di tutti i danni arrecati e di tutte le spese sostenute dal Venditore in conseguenza di (i) mancata esecuzione dei Termini di utilizzo da parte tua, (ii) una tua condotta inappropriata durante l’uso del Sito online, (iii) una tua eventuale violazione di leggi o normative oppure (iv) atto illecito. Gli obblighi di manleva di cui nel presente Articolo valgono anche nei confronti di tutte le imprese collegate al Venditore, rappresentanti e aventi causa.
Articolo 14: Modifica dei Termini di utilizzo
-
- Il Venditore può modificare o integrare in qualsiasi momento i presenti Termini di utilizzo pubblicando i Termini di utilizzo rettificati sul Sito online. Se una modifica o un’integrazione influisce in maniera notevole sui tuoi diritti o sulle tue obbligazioni, invieremo una notifica tramite e-mail, oppure ti notificheremo le modifiche durante l’utilizzo del Sito online.
- Se continui a fare uso del Sito online dopo la modifica o integrazione dei Termini di utilizzo, dimostri con ciò di accettare irrevocabilmente i Termini di utilizzo nella nuova stesura modificata o integrata. Nel caso in cui non accetti i Termini di utilizzo modificati o integrati, potrai interrompere il tuo utilizzo del Sito online ed eliminare il tuo Account.
- Il Venditore si riserva il diritto di trasferire a terzi i diritti e gli obblighi che derivano da questi Termini di utilizzo, in tal caso verrai informato. Se non trovi accettabile il trasferimento di obblighi a terzi, puoi interrompere l’utilizzo del Sito online e cancellare il tuo Account, fatta salva l’applicabilità dell’articolo 9.
Articolo 15: Continuazione
Nel caso in cui una o più disposizioni di questi Termini di utilizzo siano nulle o non valide in tutto o in parte per qualsiasi motivo, l’Utente e Il Venditore rimangono vincolati dai restanti Termini di utilizzo. Sostituiremo la parte nulla e/o non valida (in relazione all’Utente specifico o alla situazione specifica) con disposizioni valide. Tali nuove disposizioni avranno conseguenze legali il più possibile in linea con le disposizioni non valide, in base al contenuto e all’oggetto dei presenti Termini di utilizzo.
Articolo 16: Contatto
Per eventuali domande sul Sito online o i presenti Termini di utilizzo, puoi contattare Il Venditore.