Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo GDPR 679/2016, che prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, forniamo le seguenti informazioni.
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form ha come base giuridica il consenso espresso ed è effettuato per rispondere a richieste di informazioni o richiesta di servizi offerti sul sito cryptocardedizioni.com/id
La prestazione del consenso al trattamento dati tramite apposita spunta è facoltativa, ma indispensabile per procedere con l’invio dei form di richiesta e per i successivi trattamenti.
Modalità di trattamento e conservazione
I dati sono sottoposti a trattamento elettronico. Il Titolare tratterà i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra nel rispetto dei termini dettati dagli obblighi di legge.
Categorie di dati
In alcune pagine del sito internet cryptocardedizioni.com/id sono raccolti e trattati i seguenti dati:
- cognome e nome
- indirizzo e-mail
- telefono
Comunicazione
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a:
- dipendenti e collaboratori nominati Incaricati del Trattamento dal Titolare che agiranno nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartiti dal Titolare
- soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge
=======================
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento (nel seguito “Titolare”) è INarte.it di Roberto Castaldo titolare del nome a dominio cryptocardedizioni.com/id, con sede in via sapri 54/57, 10127 Torino P.iva 10659970015.
Diritti dell’interessato
Nella qualità di Interessato, sono garantiti tutti i diritti specificati agli artt. 15 GDPR e seguenti, quali il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità e di opposizione al trattamento dei dati, di revoca al consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), di proposta di reclamo ad una autorità di controllo. L’esercizio dei diritti può essere effettuato mediante comunicazione scritta da inviare al Titolare.